Seguici su

Indicatore di tempestività dei pagamenti

Art. 33 del d.lgs. 33/2013

 Le misure organizzative finalizzate al rispetto della tempestività dei pagamenti da parte dell'Ente, previste dall'art. 9, comma 1, lettera a) del decreto legge 1° luglio 2009, n. 78 sono state approvate con deliberazione della Giunta comunale n. 134/2009.
Annualmente verrà pubblicato un indicatore dei tempi medi di pagamento relativi agli acquisti di beni, servizi e forniture.

I tempi medi di pagamento delle fatture dell'anno 2013 sono stati rilevati secondo quanto previsto dalla circolare del Ministero dell'Interno, F.L. 9/2014.
Nello specifico, la circolare disponeva: 
"Per calcolare il tempo relativo a ciascun pagamento effettuato nell’anno 2016 occorre determinare per ogni operazione il periodo intercorso dalla data di ricevimento della fattura (ovvero dalla data considerata dall’articolo 4, comma 2, del D. Lg.vo 9 ottobre 2002, n. 231, come rilevante per la decorrenza degli interessi di mora) e l’emissione del corrispondente mandato di pagamento.
Il dato temporale riferito al singolo pagamento sarà espresso con il segno più in caso di ritardo, con il segno meno in caso di pagamento tempestivo. Il dato sarà pari a zero, nel caso di pagamento nel giorno di scadenza
Il tempo medio dei pagamenti, che ciascun ente locale dovrà certificare, sarà definito pertanto in misura corrispondente al rapporto tra la somma delle differenze dei singoli tempi di pagamento ed il numero complessivo delle transazioni commerciali, riferite ai 45 codici SIOPE individuati nella Tabella A allegata al D.L. n. 66/2014
".

 

Anno 2015
Periodo temporale Indicatore trimestrale
1° trimestre 13
2° trimestre 11
3° trimestre  27
4° trimestre 19
Anno 2015  38,88
 

Anno 2016 

Periodo temporale Indicatore trimestrale
1° trimestre 81
2° trimestre 56
3° trimestre  65
4° trimestre 11
Anno 2016  45
 

Anno 2017

Periodo temporale Indicatore trimestrale
1° trimestre 56 
2° trimestre 52 
3° trimestre 64 
4° trimestre -15
Anno 2017 33

Allegati