Giovedì, 30 luglio 2015
Avviso pubblico per l'affidamento di incarichi di progettazione e altri servizi connessi(ai sensi dell'art. 91, comma 2 del D.Lgs 163/20064 e s..m. e i.)
PREMESSO
- Che per la realizzazione delle OO.PP. occorre procedere alla progettazione degli dei singoli interventi per consentire l’appalto e la realizzazione dei lavori, qualora questi non possano essere svolti da personale interno all’U.T.C.;
- che per affidare incarichi a prestazione professionale di importo inferiore a €100.000,00 occorre procedere (ai sensi dell’art.91, comma 2 del D.Lgs 163/2006 successive modifiche e integrazioni) ad adeguata pubblicità e alla salvaguardia dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza;
- che per salvaguardare i principi sopra elencati, nonché nell'ottica della semplificazione e celerità dell’azione amministrativa, questa amministrazione ha stabilito di aggiornare l’elenco di professionisti, qualificati esterni, per lo svolgimento dei servizi di progettazione e direzione lavori il cui importo stimato sia inferiore a €100.000,00 da utilizzare in relazione alla tipologia e alle esigenze tecniche dei lavori;
- che la formazione dell’elenco non pone in essere nessuna procedura selettiva, paraconcorsuoale, né parimenti prevede alcuna graduatoria di merito delle figure professionali, ma semplicemente l’individuazione dei soggetti ai quali affidare incarichi professionali di importo inferiore a €100.000,00;
- che l’acquisizione della candidatura non comporta l’assunzione di alcun obbligo specifico da parte dell’Amministrazione Comunale, né l’attribuzione di alcun diritto al candidato, in ordine all'eventuale conferimento;
TUTTO CIO’ PREMESSO
1) I soggetti di cui all'art.90 comma 1 del D.Lgs 163/2006 e successive modifiche e integrazioni, interessati alla candidatura sono pertanto invitati a presentare la seguente documentazione:
a) domanda di inserimento nell'elenco di professionisti del Comune di Carapelle da effettuare utilizzando l’allegato modello;
b) curriculum vitae sottoscritto;
c) la struttura organizzativa e l’organico (solo nel caso di studio, associazione di professionisti, società);
2) La domanda, in carta semplice, firmata e redatta secondo il fac-simile allegato al presente avviso e corredata della scheda tecnica-curriculum vitae deve essere trasmessa in busta chiusa, a mezzo raccomandata con avviso di ritorno, a partire dal 27/07/2015 e fino al 28/08/2015 al seguente indirizzo: COMUNE DI CARAPELLE – PIAZZA A. MORO N.8, 71041 CARAPELLE, oppure, alternativamente, consegnata manualmente nei giorni lavorativi dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00, al sopra indicato indirizzo;
La busta deve riportare la seguente dicitura: “Domanda di inserimento nell’elenco per l’affidamento di incarichi di importo inferiore a €100.00,00. Non saranno prese in considerazione le domande prive degli allegati. L’elenco sarà aggiornato ogni anno con le eventuali richieste di inserimento pervenute nei sei mesi antecedenti.
3) Questa Amministrazione procederà, a proprio insindacabile giudizio, all'individuazione del soggetto cui affidare l’incarico nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza, sulla base di una valutazione comparativa delle domande pervenute, tenuto conto della tipologia dell’incarico da affidare, della rilevanza del curriculum vitae rispetto all'oggetto della prestazione, della rotazione, ove possibile, degli incarichi e della disponibilità a effettuare le prestazioni nei tempi richiesti;
4) I compensi a percentuale ed a quantità, saranno stabiliti sulla base delle vigenti Tariffe Professionali, con la riduzione del 20% come stabilito dalle vigenti norme per gli incarichi conferiti da Pubblica Amministrazione; per le prestazioni non comprese nelle tariffe stesse, si procederà con onorari a vacazione e/o a discrezione sulla base di accordo tra le parti;
5) Nei casi previsti dalla legge i soggetti individuati per il conferimento dell’incarico con la sottoscrizione del relativo Disciplinare Tecnico dovranno produrre la documentazione tecnica prevista per legge; si precisa che questa Amministrazione ritiene errore progettuale anche la mancata valutazione da parte del professionista incaricato, di impedimenti alla realizzazione dell’opera derivanti dalla presenza di specifiche norme di tutela, di protezione e di salvaguardia presenti sull'area di sedime dell’intervento e sull'immobile;
IL RESPONSABILE DELL’UFFICIO TECNICO
ing. Michele Bruno
